europia logo white

AI and Democracy

LOCANDINA-PER-SITO-WEB-g7-event.png
Organizzato da: POLI.design
31/01/2025 to 31/01/2025 05:30 PM TO 07:00 PM
On-Line

AI and Democracy

I rapidi progressi dell’AI hanno un impatto rilevante sulla società democratica. Negli scenari peggiori, l’AI generativa può diventare uno strumento per manipolare le informazioni e favorire frodi elettorali, ma anche per coadiuvare i regimi autoritari nella sorveglianza di massa. In questa prospettiva, la disinformazione prodotta dall’AI aumenterebbe la confusione degli elettori, porterebbe a una distorsione delle percezioni e minerebbe la fiducia nei processi democratici, rendendo i sistemi vulnerabili a interferenze esterne e divisioni interne. Uno dei rischi peggiori è che l’AI possa plasmare autonomamente la consapevolezza pubblica, creando e diffondendo informazioni autoreferenziali disconnesse dalla comprensione umana. “AI and Democracy” affronterà questi temi concentrandosi sui problemi così come sulle soluzioni tecniche e sociali necessarie per evitare un utilizzo “terroristico” delle nuove tecnologie. Inoltre, esplorerà il ruolo dei decisori politici nel garantire la supervisione sull’Intelligenza Artificiale e prevenire la destabilizzazione del sistema.

L’appuntamento contribuirà alla prossima High Level Roundtable “The metamorphosis of Democracy – how AI is disrupting digital governance and redefining our polity”, organizzata da IFDAD ed EuropIA, evento che si terrà il 14 febbraio 2025 al World Artificial Intelligence Cannes Festival (WAICF).

Designed by Algoretico © 2024 All Rights Reserved